

Contattami:
391 1138054
.jpg)
Se ti piace la mia web, metti un
"mi piace".
FOBIE
Cos'è una fobia?
​
Le fobie, anche se non sono un grave disturbo psichiatrico, sono un disturbo psicologico con tante ripercussioni negative nella vita diaria della persona che ce l'ha. Questo disturbo è definito come "una forte e persistente paura eccesiva o irrazionale, scatenata dalla presenza o anticipazione di un oggetto specifico o situazione".
​
A differenza della paura che ci prepara e ci aiuta a proteggerci da situazioni di pericolo reali o immaginarie, le fobie -invece- si riferiscono a una situazione interna ipotetica , un pericolo irrazionale, intenso e incontrollabile che blocca lo sviluppo dell'esistenza della persona, poiché non la protegge, ma la limita e può influenzare il rapporto col suo ambiente e i suoi cari.
​
Differenza tra paura, ansia e fobia:
​
La paura è un'emozione di base comune, caratteristica dell'evoluzione umana e necessaria per tenerci in vita, dato che ci avverte di un pericolo e ci prepara per esso, sia per affrontarlo sia per evitarlo se è eccessivo. È un'emozione adattativa.
​
L'ansia è una reazione di paura davanti a un evento che la scatena, però che normalmente non si considera qualcosa che causa paura. La persona è incapace di spiegare ciò che le succede e l'accetta come una malattia o come parte del suo carattere da cui si deve liberare. In piccole dosi può addirittura essere utile.
​
Per quanto riguarda la fobia, potremmo dire che nasce dall'ansia che viene generata in certe situazioni o davanti a certi oggetti, animali, ecc. La persona, cercando di evitar la fobia, evita lo stimolo pensando che così può rimuoverlo completamente. È un disturbo che non ha vantaggi. È irrazionale, incontrollabile e, soprattutto, limitante.

"
Sono all'aeroporto, tra un'ora prenderò il mio volo numero quattordici, e ancora non sono passati 6 mesi.
Tu fai parte di questo.
Grazie Isabel.
Ángela L., 27
"
